Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Validità
Negozio nullo se l’oggetto non rispetta determinate caratteristiche imposte dalla legge
Riflettori puntati sulla vendita (e sul collegato leasing) di un’imbarcazione realizzata in violazione delle norme comunitarie imponenti determinati requisiti di costruzione e progettazione
-
Società e fallimento
Compravendita
Niente revocatoria dell’atto in epoca successiva al fallimento dell’acquirente
Tuttavia, i creditori dell’alienante possono insinuarsi al passivo del fallimento dell’acquirente per il valore del bene oggetto dell’atto di disposizione astrattamente revocabile
-
Civile e processo
Famiglia
Separazione senza partecipazione del figlio: quest’ultimo non può agire direttamente per il mantenimento non versatogli
Qualsiasi accordo, anche tacito, fra le parti, non può avere l’effetto di autorizzare il debitore a versare l’assegno nelle mani del figlio
-
Locazione e condominio
Gestione
Inadempienze e irregolarità non bastano per la revoca giudiziale dell’amministratore
La revoca giudiziale per fondati sospetti di gravi irregolarità deve fondarsi su elementi precisi e concordanti che facciano prevedere un imminente pregiudizio per il condominio
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Matrimonio breve, lei voleva solo fare una prova: niente risarcimento per il marito
La riserva mentale circa la concreta possibilità della dissoluzione del matrimonio è improduttiva di effetti per l’ordinamento italiano, anche dal lato del coniuge che ha subito la situazione ma che non è titolare di un interesse meritevole di tutela risarcitoria, pur avendo fatto affidamento sulla mancanza di quella riserva
-
Società e fallimento
Dichiarazione di fallimento
I crediti prescritti non vanno conteggiati per la verifica del superamento della soglia dimensionale
In sostanza, la prescrizione costituisce fatto sostanzialmente estintivo del debito che rende il credito non più esigibile